CORSO FOCUS
La Diagnosi: come leggerla e costruire un percorso didattico
RELATRICI DEL CORSO:
Dott.ssa Deborah Cacace, Psicologa specializzata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano ed iscritta all’Albo della Regione Lombardia (n° 03/12838) con Master in Diagnosi, Trattamento e Prevenzione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Dott.ssa Cristina Franceschini, Pedagogista laureata presso l’Università Cattolica di Milano. Responsabile della progettazione pedagogico – didattica dedicata ad ogni bambino e ragazzo delle scuole, dalla primaria alla secondaria di secondo grado, la cui famiglia formuli una richiesta di aiuto didattico presso il Centro Servizi Scolastici Sapere Più. Si occupa inoltre della supervisione degli insegnanti e delle altre figure di educatori e specialisti che operano presso la nostra struttura, con studenti con o senza DSA, lavorando in équipe ed in rete sia con altri professionisti che con le scuole.
Destinatari: educatori, insegnanti , operatori nel settore del supporto scolastico e del sostegno individualizzato
PER PSICOLOGI E LOGOPEDISTI: il corso certifica n°15 ore di formazione teorica sui DSA utilizzabili per l’acquisizione dei crediti formativi personali necessari alla richiesta alla ASL di AUTORIZZAZIONE delle équipe multidisciplinari per effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla L. 170/2010, secondo le modalità definite dalla Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia.
Il programma si svolgerà nel pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 19.00.
Ogni argomento verrà trattato, oltre che dal punto di vista teorico, anche attraverso esercitazioni pratiche.
14.00 – 16.00 La Diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento: i test necessari dal punto di vista clinico
16.00 – 19.00 Analizzare gli elementi più importanti all’interno di una diagnosi per un aiuto didattico (laboratorio pratico)
Numero massimo partecipanti: 15
Costo per ogni partecipante: 80,00 Euro Iva inclusa
Iscrizione: entro i giorni indicati, tramite mail a deborah.cacace@saperepiuonline.com
Date disponibili:
Giorno | Data | Orario | Termine iscrizioni |
Martedi | 28/01/2014 | 14.00 – 19.00 | 20/01/2014 |
Venerdi | 28/02/2014 | 14.00 – 19.00 | 20/02/2014 |
Martedi | 25/03/2014 | 14.00 – 19.00 | 17/03/2014 |
Venerdi | 09/05/2014 | 14.00 – 19.00 | 02/05/2014 |
I nostri contatti:
Sapere Più s.a.s.
Via G.P. da Palestrina, 2
20124 Milano
Tel. 02.29408552
Oppure contattaci tramite il modulo di richiesta informazioni