Concorso Ordinario – Calendario
Concorso Ordinario Scuola dell’Infanzia e Primaria Calendario Prove Concorso Ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i Posti Comuni e di Sostegno della Scuola dell’Infanzia e Primaria Calendario e struttura delle Prove In data 23 novembre 2021, il M.I.U.R. ha reso noto il Calendario delle prove scritte che daranno inizio al Concorso Ordinario...
Leggi tuttoIl nuovo PEI – anno scolastico 2021/2022
Il nuovo PEI in vigore dall’anno scolastico 2021/2022 ► PEI – da compilare entro il 31/10/2021 il PEI si deve redigere all’inizio di ogni anno scolastico e può essere aggiornato nel corso dell’anno. È elaborato e approvato dai docenti contitolari o dal consiglio di classe, nell’ambito del G.L.O. (Gruppo Operativo l’Inclusione), al quale partecipano: – i genitori...
Leggi tuttoCertificazione Disortografia
VIDEO RISPOSTA Le Certificazioni: la Certificazione Disortografia ⭕ Leggere la Certificazione DSA in modo finalizzato alla messa a punto di una didattica personalizzata è fondamentale. Abbiamo fin qui affrontato i 4 Disturbi Specifici dell’Apprendimento, chiedendoci come accogliere il bisogno del nostro alunno ed allo stesso tempo valutarlo riguardo agli obiettivi scolastici. ▶...
Leggi tuttoLa Comprensione del Testo
VIDEO RISPOSTA Che cos’è la comprensione del testo e come possiamo favorirla nei nostri alunni? ✅ Perché leggere è importante? Ma soprattutto, solo gli alunni con Dislessia fanno fatica a comprendere ciò che leggono? Questa Video risposta, è dedicata a questo argomento, fondamentale per tutti coloro che insegnano, sia a scuola, sia come Tutor dell’apprendimento. Non bisogna...
Leggi tuttoLa Discalculia
VIDEO RISPOSTA Che cosa possono fare le maestre per i bambini Discalculici della scuola Primaria? ? Il bambino con Discalculia può trovarsi in difficoltà con diverse componenti del numero, oltre che, tipicamente, con gli automatismi di base. Nel video, facciamo insieme alcune considerazioni e valutiamo l’approccio didattico generale, la questione degli strumenti compensativi e la...
Leggi tuttoDisgrafia alla Primaria
VIDEO RISPOSTA Che cosa possono fare le maestre per i bambini con Disgrafia della scuola Primaria? ❓Questa Video Risposta è dedicata a questa domanda, quindi continuiamo ad occuparci di DSA nella scuola Primaria. ? Le maestre spesso si rendono conto che il bambino con Disgrafia si trova in difficoltà in moltissime attività, sia perchè la scrittura è uno strumento fondamentale a...
Leggi tuttoStudente DSA al Liceo Linguistico?
VIDEO RISPOSTA Se uno studente è DSA, è il caso di scegliere un Liceo Linguistico? ❓ Se uno studente è DSA, è il caso di scegliere un Liceo Linguistico, dove si studiano 3 Lingue straniere? Ci occupiamo ancora di orientamento e questa volta l’occasione mi permette di affrontare il tema del rapporto tra Dislessia e Lingue straniere. Nella Video Risposta che vi propongo qui, ho...
Leggi tuttoConcorso Straordinario Primaria
Concorso Straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato su posti comuni e di sostegno per Infanzia e Primaria (DM 17 Ottobre 2018) Le modalità di svolgimento della prova orale per la Primaria Ciascun candidato riceverà una traccia da svolgere ed avrà 24 ore di tempo per prepararsi. Molti insegnanti hanno già ricevuto la propria traccia, per altri c’è...
Leggi tuttoRiflessione sulla terminologia scolastica
Metodo, competenze, valutazione e didattica: dalla riflessione su questi termini comincia la sfida per gli insegnanti per riuscire a utilizzare tutte le risorse possibili e mettere in campo tutta la creatività per incuriosire gli alunni e far passare le informazioni che vogliono trasmettere.
Leggi tuttoI bisogni dell’Alunno con DSA
Nella pratica di lavoro dedicata al supporto didattico individualizzato con i bambini ed i ragazzi con DSA, la prima cosa che l’esperienza ci insegna è che ognuno è diverso e tutti hanno qualcosa in comune… Innanzi tutto, chi ha una qualche confidenza con la problematica, ha imparato che le persone con dislessia o discalculia, con disgrafia o con disortografia, oppure, ancora, con un disturbo dell’attenzione, sono diverse le une dalle altre e hanno un modo unico e originale di lavorare con la propria mente e di conseguenza, di affrontare la scuola.
Leggi tutto