Home »
TEST CHE TUTOR SEI - SAPERE PIÚ - QUIZ TUTOR
Scopri che Tutor sei: rispondi sinceramente alle 20 domande proposte in questo Quiz gratuito!
Alla fine del Quiz ti verrà richiesto di inserire nome e un indirizzo mail: potrai così conoscere il tuo risultato e scoprire il profilo che ti caratterizza e che svela che tipo di Tutor sei.
Il tuo profilo sarà descritto e commentato dalla nostra Psicologa e Tutor DSA, Dott.ssa Benedetta Frigerio che, attraverso un dettagliato video, ti illustrerà gli aspetti positivi del tuo modo di fare il Tutor, le tue possibili criticità e ti fornirà qualche suggerimento per superarle.
Buon Quiz! ⇓
0%
1) Mi presento la prima volta alla famiglia:
2) Se la famiglia mi fa notare un mio involontario errore:
3) Se, nel parlare con le insegnanti, mi accorgo che qualcuna di loro non mi prende molto sul serio e inizia a fare cenni di disappunto con il viso o la testa...
4) Se incontro il bambino da solo per la prima volta:
5) Al primo incontro con il bambino riguardante il potenziamento delle abilità di letto-scrittura:
6) Nel parlare col bambino del suo disturbo:
7) Se, in un pomeriggio pieno di impegni fitti, il ragazzo ti avvisa poco prima dell'appuntamento che arriverà da te con mezz'ora di ritardo (è la prima volta che succede):
8) Se mi chiama il genitore e mi trattiene a lungo al telefono per parlarmi di alcune considerazioni o cose che ha osservato nel figlio:
9) Se il bambino ha dimenticato di portare da me un materiale importante per studiare:
10) Se il ragazzo mi racconta che ha portato a casa un ottimo voto dopo tante fatiche:
11) Se la famiglia del bambino manca un pagamento relativo al mese precedente a quello in corso, appena iniziato:
12) Se dopo tanto impegno, il ragazzo porta a casa un voto non soddisfacente:
13) È il compleanno del bambino ed è un giorno in cui viene da me per il tutoraggio:
14) Prima di iniziare il mio percorso di tutoraggio con un nuovo bambino, mi sento:
15) Il bambino che seguo ha un DSA ed è seguito anche da una logopedista, io…
16) Il ragazzo ha necessità di trovare un suo metodo per risolvere le equazioni matematiche:
17) Mi appresto a fare una mappa concettuale con il ragazzo:
18) Il bambino ha un’interrogazione programmata per domani e l’avete preparata insieme:
19) Le insegnanti ti segnalano che il bambino spesso non porta a scuola i compiti che ha fatto perché li dimentica a casa:
20) Devo costruire dei materiali che mi ha suggerito di fare il mio supervisore, per aiutare il bambino nel potenziamento delle abilità di base:
Sapere Più s.a.s. - Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 2 - 20124 Milano - P.IVA 12952970155 - Tel. 02.29408552 - Fax 02.29416000
Questo sito utilizza i cookies per consentirti una navigazione migliore. Se continui a navigare accetti il nostro utilizzo dei cookies. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.