Video Corso Online “Didattica Inclusiva DSA e BES”
Il Centro Sapere Più, Ente accreditato dal M.I.U.R. ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, ha realizzato il Video Corso Online “Didattica Inclusiva DSA e BES”
Il progetto si rivolge a genitori, insegnanti, docenti, psicologi, logopedisti, pedagogisti, educatori ed altri professionisti che cercano una formazione di base sui principali aspetti relativi ai BES ed ai DSA e sulle esigenze concrete degli alunni.
Le relatrici sono la Dott.ssa Cristina Franceschini, pedagogista e la Dott.ssa Deborah Cacace, psicologa.
Obiettivi del Video Corso:
- Cosa differenzia DSA e BES.
- Che cos’è una Diagnosi, come si compone e come si legge.
- Come affrontare gli argomenti di base della scuola primaria e secondaria di primo grado in modo che tutta la classe sia attenta ed apprenda.
- Come valutare gli alunni DSA e BES: è necessaria una valutazione differenziata? Sono necessari obiettivi differenziati?
- Che cosa sono gli strumenti compensativi e le misure dispensative.
- Cos’è il PDP ed in cosa si differenzia dal PEI.
- Quale metodo di studio per l’apprendimento dal testo scolastico può rivelarsi utile con gli alunni della classe o supportati individualmente.
Le Video Lezioni:
Le 12 Video Lezioni che compongono il Video Corso sono disponibili e consultabili in qualsiasi momento, sono fruibili online, liberamente e senza date prefissate.
In alternativa è possibile scaricare le Video Lezioni sul proprio dispositivo per una visione offline in tutta comodità.
Ogni Video Lezione è composta da un video accompagnato in tempo reale da slide esplicative e da eventuale materiale didattico da scaricare.
Oltre alle Video Lezioni sono presenti anche Video Tutorial.
Il Video Corso è strutturato in:
- Introduzione al Video Corso
- Video Lezione 1 – Torniamo bambini
- Video Lezione 2 – Cosa sono i DSA e i BES
- Video Lezione 3 – Difficoltà di apprendimento e DSA
- Video Lezione 4 – Cosa compone una certificazione DSA: profilo cognitivo
- Video Lezione 5 – Cosa compone una certificazione DSA: area della letto-scrittura e del calcolo
- Video Lezione 6 – Come si identificano e come si usano gli strumenti compensativi e le misure dispensative
- Video Lezione 7 – La didattica inclusiva
- Video Lezione 8 – I contenuti dei piani di studio personalizzati per la Primaria
- Video Lezione 9 – I contenuti dei piani di studio personalizzati per la scuola Secondaria di Primo grado
- Video Lezione 10 – Conoscere le potenzialità e gli usi del PDP
- Video Lezione 11 – La compilazione di un PDP su un caso pratico
- Video Lezione 12 – Conoscere l’approccio metacognitivo al metodo di studio
- Video tutorial – Software compensativi per studiare: “Elaborare il testo”
- Video tutorial – Software compensativi per studiare: “Costruire le Mappe”
- Video tutorial – “Inclusione scolastica: istruzioni per l’uso”
- Video tutorial – “Mappe concettuali e mappe mentali”
- Esercitazioni – Esercitazioni da svolgere
- Questionario finale – Certificazione delle Competenze.
Attestato:
A tutti i corsisti viene rilasciato un Attestato finale riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 che certifica 20 ore di formazione.
Costo
Fino al 30 maggio 2021 è possibile acquistare il Video Corso al costo promozionale di 130 euro 87,00 euro
È possibile acquistare il Video Corso sulla nostra piattaforma: corsisaperepiu.it
È necessario cliccare su “Effettua l’accesso”, effettuare la registrazione e seguire la procedura di acquisto.
È possibile pagare tramite PayPal (Carta di Credito o ricaricabile PostePay o altre), o Bonifico Bancario
Nel caso di pagamento tramite PayPal o Carta di Credito è possibile accedere subito al Video Corso
Nel caso di Bonifico Bancario sono necessari 2/3 giorni lavorativi per l’attivazione del proprio account alla fruizione del Corso.
Per gli insegnanti di ruolo è possibile pagare anche con il Buono della Carta del Docente.
Sofia Id. Iniziativa: 48125
Sofia Id. Edizione: 70594
Per acquistare il Corso con Carta del Docente è necessario prima registrarsi al corso presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. e poi inviare a corsi@saperepiu.it la copia in PDF del Buono per la validazione.
Una volta acquistato il Video Corso, le Video Lezioni sono consultabili in qualsiasi momento; sono fruibili online, liberamente e senza date prefissate.
▶ Per consultare il Catalogo di Corsi in presenza e Corsi online, in tutta Italia: clicca qui
▶ Per tutte le informazioni sui Corsi:
Sapere Più s.a.s.
Referente del progetto:
Dott.ssa Elena Cozzi
Tel: 02.29.40.85.52
Cell: 392.99.76.091
Mail: corsi@saperepiu.it
▶ Oppure contattaci tramite il modulo di richiesta informazioni: clicca qui