Chiara Ginocchio
Psicologa e Formatrice presso il centro Sapere Più, inserita negli elenchi dei professionisti autorizzati ad effettuare prima certificazione diagnostica, Psicologa Laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia e perfezionata in Psicopatologia dell’apprendimento presso l’Università degli Studi di Padova.
Presso il centro Sapere Più, si occupa di:
- Corso Base in presenza: “Didattica Inclusiva: DSA e BES”.
- Training sul “Metodo di Studio” e sull’utilizzo di tecnologie per l’apprendimento (in particolare software compensativi: sintesi vocale, videoscrittura, creazione mappe).
- Progettazione di percorsi per il potenziamento delle abilità di comprensione del testo.
- Valutazioni neuropsicologiche, valutazione ed eventuale diagnosi di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), potenziamento delle abilità di lettura, scrittura e calcolo.
Precedentemente:
- Psicologa presso il centro di Psicologia di Gorgonzola e il Centro Medico Camedi.
- Relatrice all’intero del progetto “Generazione Web” presso l’ITIS E. Mattei di San Donato Milanesi, per l’Associazione Genitori e Amici della Dislessia (A.G.I.A.D.)
- Relatrice A.G.I.A.D. all’interno del progetto formativo per docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Capponi”.
- Progettazione e conduzione di un laboratorio sul metodo di studio rivolto ad un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado per l’Associazione Genitori e Amici della Dislessia (A.G.I.A.D.).
- Relatrice di corsi di aggiornamento per l’Istituto comprensivo Costa di Cinisello Balsamo:
– “BES e ADHD conoscere per gestire la didattica”
– “I Disturbi Specifici di Apprendimento: approfondire per intervenire attraverso una didattica inclusiva”.
– “I Disturbi Specifici dell’Apprendimento dalle strategie agli strumenti”. - Tirocinante e successivamente volontaria presso l’Unità di Psicopatologia dell’età evolutiva dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’Granda (Milano).
➤ I nostri contatti:
Sapere Più s.a.s.
Via G.P. da Palestrina 2 – 20124 – Milano
Tel. 02.29.40.85.52
Oppure contattaci tramite il modulo di richiesta informazioni: clicca qui