Il nostro Centro, Ente accreditato M.I.U.R per la formazione e l’aggiornamento degli Insegnanti, è costantemente alla ricerca di figure professionali:
- Formatori sul territorio nazionale, per la realizzazione di Corsi online e di Webinar relativi a:
-
- Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA) per alunni con Bisogni Comunicativi Complessi
-
- Autismo
-
- Disabilità sensoriale
-
- Deficit cognitivo
-
- DOP: Disturbo Oppositivo Provocatorio
- Figure per l’attività didattica presso la nostra sede di Milano, online, o presso il domicilio dello studente:
-
- Laureati con esperienza per collaborazione didattica a livello universitario in particolare in ambito scientifico, economico e linguistico.
-
- Laureati con abilitazione all’insegnamento o con esperienza almeno quinquennale per collaborazione didattica a livello di scuola primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado in particolare in ambito scientifico, economico e linguistico.
-
- Laureati con esperienza nella preparazione al Test d’Ammissione alle facoltà a numero chiuso.
-
- Collaboratori laureati ed esperti per assistenza tesi e tesine a livello universitario.
-
- Laureati con esperienza in scienze della formazione e scienze dell’educazione per lavoro in supporto didattico a bambini della scuola primaria e ragazzi della scuola secondaria di I grado con difficoltà d’apprendimento.
- Figure per l’attività didattica a distanza da svolgersi online :
Requisiti richiesti: buona disponibilità di tempo (anche limitata a fasce orarie specifiche, ma potendo garantire una buona continuità di impegno). Possesso di un computer connesso a internet tramite una connessione veloce, cuffie, webcam e di una tavoletta grafica.- Laureati con esperienza per collaborazione didattica a livello di scuola superiore e universitario
- Studenti universitari con esperienza didattica a livello di scuola media e superiore.
- Laureati con esperienza per collaborazione didattica a livello di scuola superiore e universitario
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae:
– tramite e-mail all’indirizzo info@saperepiu.it
– tramite fax al numero 02.29416000
– tramite whastapp al numero 388.86.26.074
– tramite posta a: Sapere Più s.a.s. – Via G.P. da Palestrina, 2 – 20124 Milano