Insegnare agli studenti con DSA e BES
Imparare ad insegnare a chi ha un disturbo dell’apprendimento, significa imparare ad aprire i propri orizzonti ed a sperimentare con fantasia ed impegno nuove strategie per costruire nei bambini e nei ragazzi solide basi del sapere.
Un tratto comune importante a coloro che hanno un DSA (o un BES), consiste nel fatto che hanno bisogno di fare esperienze significative quando imparano, in modo da comprendere appieno ciò che stanno conoscendo e poterlo poi ricordare.
Ciò significa, per l’insegnante che deve coadiuvare un recupero ed un successivo consolidamento delle conoscenze, impadronirsi di una visione dell’apprendimento a 360 gradi, nella quale coesistano diversi elementi:
– la conoscenza della diagnosi di DSA del singolo studente e della sua storia scolastica
– la costruzione di una serie di obiettivi didattici realistici, concordati anche con chi ha eseguito la diagnosi (quando possibile) e basati su una prima valutazione didattica
– la disponibilità ad un lavoro integrato con la scuola.
Dal punto di vista tecnico, lo studente con dislessia, discalculia, disgrafia, disortografia o disturbo dell’attenzione o bisogno educativo speciale, richiede all’insegnante l’utilizzo di strategie didattiche sempre diverse a seconda dell‘età e della classe frequentata.
Gli alunni con DSA hanno inoltre bisogno di un aiuto nell’organizzare il materiale ed i tempi di studio, e indicazioni precise sul metodo di studio e l’utilizzo degli strumenti compensativi.
L’esperienza di lavoro nei corsi di formazione, e la consulenza fornita attraverso il confronto con centinaia di famiglie, nonché il lavoro didattico in prima persona con gli studenti ci ha consentito attivare e valorizzare percorsi formativi didattico/laboratoriali per fornire ad insegnanti e operatori strumenti concreti di lavoro e consulenze personalizzate.
Corsi di formazione:
Servizi di consulenza:
- Servizio di consulenza DSA e BES a 360 gradi
- Consulenza per la redazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP)
- Servizio di consulenza legale specializzato in DSA e BES
I nostri contatti:
Sapere Più s.a.s.
Via G.P. da Palestrina, 2
20124 Milano
Tel. 02.29408552
Oppure contattaci tramite il modulo di richiesta informazioni
Sei interessato ad altri servizi in ambito DSA e BES?
Ecco di seguito gli altri nostri servizi in ambito DSA e BES
- Servizio di consulenza DSA e BES a 360 gradi
- Consulenza per la redazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP)
- Servizio di consulenza legale specializzato in DSA e BES